Categorie

La ragion pura Vedi a schermo intero

La ragion pura

Marito e moglie, dopo quindici anni di matrimonio vivono nella reciproca indifferenza, rassegnati e senza passione. Ma accade qualcosa e la coppia vive una nuova e intensa passione, destinata a durare...

Maggiori dettagli

8032998310054

75 articoli disponibili

Sposati da 15 anni, due coniugi sono sprofondati nella monotonia di un rapporto vuoto di senso e di emozioni aggravato da un aborto, finché lui scopre di poter dialogare con la moglie mentre dorme. Decide di rendersi disponibile ai suoi desideri. Ideato (in un romanzo del 1977), riscritto, fotografato e montato dal regista che aggiunge un altro capitolo alla sua tenace ricerca sull'amore. È il suo film più enigmatico nel tentativo di fondere esperienza psicanalitica, misticismo fiabesco, schizofrenia creativa, incursione sciamanica, rapporto cosmico con la natura e i suoi spettacoli, indagine sugli abissi dell'Io e dell'Altro. È anche il suo film più raffinato sul piano figurativo, sulla soglia dell'esercizio di stile, in conflitto con la sua dimensione pedagogica e declamatoria. "La ragione pura, per Leibniz e Spinoza, è la ragione che indipendentemente dall'esperienza è in grado di conoscere la realtà" (E. Severino). Musiche: E. Morricone.

Titolo originale: La ragion pura
Anno: 2001
Cast: Eleonora BrigliadoriFranco Nero, Laura Linzi
Audio: Italiano
Sottotitoli: No
Durata: 84 minuti circa